Articoli con Tag : Gruppo Labronico
Tommasi Adolfo
Nato a Livorno nel 1851, Adolfo lasciò presto gli studi commerciali per iscriversi all’Accademia di Belle Arti di Firenze, divenendo il capostipite di una famiglia di artisti, anche i cugini…
Monteverde Piero
Piero Monteverde, nato a Livorno nel 1914 ed ivi scomparso nel 2002, si espresse con un astrattismo geometrico realizzato con acrilico, operando nei ritagli di tempo dopo il quotidiano lavoro…
Vinzio Giulio Cesare
Nato a Livorno nel 1881 è stato allievo di Cristiano Banti. A Firenze ha frequentato l’accademia libera del nudo e Giovanni Fattori. Soggetti prediletti sono i paesaggi toscani, quelli della…
Guzzi Beppe
Nasce a Genova nel 1902, si trasferisce a Livorno dove vive dal 1931 al 1945, ed infine si stabiliscea Roma. A Livorno è direttore della scuola della Vetreria Italiana ed…
Ghiglia Paulo
Figlio del celebre pittore Oscar Ghiglia, dal quale riceve i primi insegnamenti artistici e tramite il quale frequenta il mondo culturale ed artistico del novecento toscano, Paulo nasce a Firenze…
L’eredità di Fattori e Puccini il Gruppo Labronico tra le due guerre
Per celebrare il Novantesimo Anniversario della costituzione del Gruppo Labronico, il Comune di Livorno, la Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno e il Gruppo Labronico hanno promosso le due mostre:…